Result of the search
Approfondimenti correlati
OrtoStorto: un modello virtuoso di agricoltura inclusiva sostenuto da Konecta in Italia
L’impegno di Konecta in Italia si traduce in un gesto concreto di responsabilità collettiva: supportare una fattoria dove persone con...
Konecta celebra il secondo anniversario del Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”
Il Manifesto, di cui Konecta è tra i firmatari, è un'iniziativa promossa da UN Global Compact Network Italia
Come Konecta ridefinisce il significato di diversità sul lavoro: cosa crea il vero senso di appartenenza?
Oltre ad assumere le persone e a dimostrare tolleranza, vogliamo un luogo di lavoro in cui tu possa essere visto...
La salvaguardia delle foreste non è solo una questione ambientale ma una responsabilità condivisa. Konecta ne è pienamente consapevole e in Italia ribadisce la sua volontà di essere protagonista nella tutela della biodiversità e degli ecosistemi. Con l'avvio di nuovi progetti conferma e punta su una collaborazione consolidata con il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.
Konecta in Italia ha deciso di investire in azioni tangibili a favore di un'area protetta di straordinaria ricchezza naturalistica situata tra Toscana ed Emilia-Romagna dove la natura regna sovrana. Nonostante i segni lasciati dall’uomo in passato, l’area oggi è gestita con cura e attenzione, per mantenere il suo straordinario equilibrio naturale.
Nel 2024 i progetti attivati hanno riguardato:
Queste iniziative rispecchiano l'approccio responsabile di Konecta in Italia, che guarda alla sostenibilità non solo come un obiettivo strategico, ma come un dovere nei confronti delle generazioni future.
L'anno in corso vedrà il consolidarsi della collaborazione tra Konecta in Italia e il Parco con due importanti progetti:
Queste azioni portano moltissimi vantaggi: consentono il recupero di preziosi habitat riconosciuti a livello europeo, aumentano la capacità di assorbimento dell'anidride carbonica da parte delle foreste contribuendo così alla lotta contro il cambiamento climatico ma non solo... Progetti come questi offrono anche straordinarie opportunità di comunicazione e sensibilizzazione, grazie alla loro elevata visibilità sociale.
Per le aziende moderne, la sostenibilità è diventata un pilastro determinante. Non si tratta più solo di responsabilità sociale d'impresa, ma di un elemento che incide sulla reputazione, sulla competitività e sulla capacità di attrarre talenti e investimenti.
Investire in progetti ambientali come quelli avviati da Konecta in Italia significa:
In un contesto globale in cui la sostenibilità è sempre più importante per consumatori, investitori e in generale tutti gli stakeholder, le imprese sono sempre più motivate ad assumere un ruolo attivo e responsabile.
L’impegno di Konecta in Italia si traduce in un contributo concreto alla tutela del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, uno dei patrimoni naturali più preziosi e incontaminati d’Europa. Qui si conservano foreste secolari, laghetti abitati da specie non invasive e una fauna protetta tra cui cervi, caprioli, lupi, tritoni alpestri. Il Parco, ricco di meraviglie botaniche come le viole tricolor, offre esperienze immersive nella natura grazie a itinerari come “Il Sentiero delle Foreste Sacre”, favorendo un contatto autentico con l’ambiente.
Le attività sostenute da Konecta contribuiscono a preservare la biodiversità, promuovere la ricerca e la formazione di giovani. Il coinvolgimento di un’azienda leader nel Business Process Outsourcing e nei servizi digitali in iniziative ambientali dimostra come innovazione e responsabilità possano coesistere, facendo delle imprese protagoniste attive del cambiamento.